Traduzioni e autenticazioni notarili urgenti nel fine settimana!
Servizi per paese: Italia Spagna CSI
Ordine

I motivi per l'ottenimento della cittadinanza possono essere generali, semplificati o esclusivi. Per ciascuna di queste categorie, la legge prevede certi requisiti e un elenco di documenti.

Ottenimento della cittadinanza russa per motivi generali

Riguarda le categorie di cittadini, quali cittadini stranieri maggiorenni, abili al lavoro o apolidi che vivono permanentemente nella Federazione Russa con permesso di soggiorno da almeno 5 anni. Queste persone possono richiedere l'ottenimento della cittadinanza per sè, i propri figli o per le persone riconosciute come inabili e che sono sotto la loro tutela.

In tal caso il richiedente deve:

La durata dell'esame è di 4 ore e 30 minuti, il costo è di 5900 rubli. Bisogna avere con sè il passaporto nazionale, il permesso di soggiorno a tempo indeterminato, la traduzione notarile del passaporto, la ricevuta di pagamento (il servizio si paga nel centro migratorio stesso).

L'esame non va sostenuto da chi ha più di 70 anni, dalle persone inabili e dagli invalidi di I categoria.

Ottenimento della cittadinanza russa per diritto esclusivo

Riguarda le categorie di cittadini che hanno una qualifica o che svolgono una professione di interesse per lo stato o ancora gli stranieri che hanno svolto servizi eccezionali nell'ambito della vita sociale, culturale ed economica del paese.

Ottenimento della cittadinanza in modalità semplificata

Riguarda le categorie di cittadini:

  • che hanno stipulato un contratto con il Ministero della Difesa della Federazione Russa di almeno un anno;
  • che hanno lo status di profugo o di rifugiato;
  • nati nella Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa durante l'URSS;
  • aventi un genitore (o un genitore adottivo) che è cittadino della Federazione Russa con residenza permanente nella Federazione Russa;
  • aventi un figlio, anche maggiorenne, che è cittadino della Federazione Russa con residenza nella Federazione Russa;
  • sposati con un cittadino della Federazione Russa e aventi figli in comune;
  • che hanno terminato gli studi con lode in uno degli enti didattici superiori della Federazione Russa;
  • aventi istruzione superiore professionale e titolari del titolo di dottore di ricerca e che hanno lavorato almeno un anno nella Federazione Russa.

L'ambito migratorio in Russia si è trasformato in un settore distinto e piuttosto complesso. Non tutti i legali si districano nelle sfumature e negli intrichi della legislazione migratoria.;

Da molti anni aiutiamo i nostri clienti stranieri a regolamentare il loro status giuridico in Russia. Non esitate a contattarci e selezioneremo per voi la soluzione ottimale, partendo dalla vostra situazione migratoria.

Commenti

Aggiungi un commento