Топ-100
Servizi per paese: Italia Spagna CSI
Ordine Pagamento

Forniamo una serie completa di servizi di richiesta e di preparazione dei documenti russi per il loro futuro l’utilizzo sul territorio italiano. Se state pensando di vivere, studiare o lavorare in Italia, non dimenticate di organizzare anticipatamente tutti i documenti necessari.

CI OCCUPIAMO DI:

  • apostilla dei documenti originali e loro copie notarili;
  • traduzioni in lingua italiana;
  • autenticazione notarile delle traduzioni;
  • autenticazione dell’esattezza traduttiva presso il consolato italiano a Mosca;
  • autenticazione dell’esattezza della copia dall’originale dei documenti presso il consolato italiano a Mosca;
  • procedura di dichiarazione di valore dei documenti di istruzione presso il consolato italiano a Mosca;
  • procedura di trascrizione degli attestati russi di contrattazione o scioglimento del matrimonio presso il consolato italiano a Mosca;
  • invio dei documenti pronti a qualsiasi indirizzo indicato.

REDIGIAMO CONTRATTI

dai contenuti più svariati, dove una delle parti è di cittadinanza italiana, ad esempio:

  • contratti matrimoniali;
  • contratti, riguardanti la ripartizione dei beni comuni tra i coniugi;
  • contratti, riguardanti il pagamento degli alimenti;
  • contratti, riguardanti l’educazione dei figli;
  • contratti di compra-vendita di beni mobili (appartamenti) ed immobili (uffici);
  • contratti di donazione di beni mobili (appartamenti) ed immobili (uffici);
  • contratti di prestito;

 ESEGUIAMO:

  • rappresentanza presso i tribunali di Mosca e del distretto di Mosca durante i processi di divorzio, anche con soggetti, aventi la cittadinanza italiana;
  • regolarizzazione della pratica ereditaria, sia tramite notaio, che in modalità giudiziaria.

FORNIAMO ASSISTENZA:

  • per registrare il proprio business a Mosca e nel distretto di Mosca (anche con partner commerciali, aventi cittadinanza italiana);
  • per tenere la registrazione contabile per gli organi fiscali della Federazione Russa.

RICHIEDIAMO:

  • certificati di assenza di carichi pendenti per tutti i cittadini della Federazione Russa, indipendentemente dal luogo di abitazione permanente (residenza);
  • certificati di assenza di carichi pendenti per i cittadini stranieri, che sono o che erano registrati temporaneamente o permanentemente nella Federazione Russa.
  • attestati rilasciati dagli organi dell’ufficio di stato civile ZAGS di Mosca e del distretto di Mosca;
  • certificati rilasciati dagli organi dell’ufficio di stato civile ZAGS di Mosca e del distretto di Mosca;
  • documenti di istruzione presso gli Istituti didattici medi, medi – specialistici e superiori di Mosca e del distretto di Mosca;
  • qualsiasi altro documento, che può essere ottenuto tramite delega, autenticata dal notaio, effettuata dal possessore dei documenti.

Forniamo inoltre tutti i servizi summenzionati in Ucraina ed in Uzbekistan!

Servizi per il recupero e la preparazione di documenti russi per l'Italia

Altri articoli correlati

Vedi articoli
Il “fenomeno” del cambiare nome in Russia
Зачастую сменить фамилию хотят женщины, выходящие замуж, которые после свадьбы оставляют фамилию отца и берут фамилию мужа.
...
Verifica correttiva
In che cosa si differenzia questo tipo di redazione dalla revisione? La revisione viene eseguita quando il traduttore o il redattore modificano solo dei dati specifici, come, ad esempio, i nomi propri, le date, i numeri, etc. Si richiede una revisione quando ci si ripropone nuovamente con una stessa traduzione, ad esempio con la traduzione di certificati di lavoro, consensi per l’espatrio di minore, certificati sui redditi (2-NDFL) e altri documenti simili già precedentemente tradotti che necessitano di essere periodicamente aggiornati per determinati scopi. 
...
Standard e qualità
Oggigiorno nel mondo si contano molteplici standard qualitativi dei servizi prestati. L’attività giuridico - traduttiva ne utilizza due in particolare: ISO 9001 (Standard internazionale del Sistema manageriale qualitativo) ed EN 15038 (Standard europeo per la qualità dei servizi traduttivi). Il primo standard determina la qualità della gestione dei processi business nell’azienda, il secondo standard determina l’ambito applicativo, la terminologia, oltre a stabilire le regole principali dell’attività traduttiva, riguardanti tra l’altro le risorse del personale, la competenza degli esecutori, il supporto tecnico e il controllo della qualità. La combinazione di questi due standard garantisce al cittadino europeo un livello elevato di prestazione dei servizi dell’azienda, che possiede tale certificazione.
...

Commenti

Aggiungi un commento