Apostille per la RPC (Repubblica Popolare Cinese)
L'8 marzo 2023 la Cina ha firmato la Convenzione dell'Aja del 1961 sulla legalizzazione semplificata tramite l'apposizione del timbro "Apostille". La Convenzione è entrata in vigore per questo paese il 7 novembre 2023.
Ciò significa che a partire dalla data indicata tutti i documenti russi personali e commerciali per la Cina devono essere apostillati. La legalizzazione consolare relativamente ai documenti provenienti dalla RPC e ai documenti russi per la RCP è stata annullata.
La procedura annullata di legalizzazione consolare consisteva delle seguenti fasi:
- Prima fase: copia notarile dall'originale (salvo documenti redatti in modalità notarile, quali procure, consensi, etc.).
- Seconda fase: traduzione in cinese e autentica notarile della traduzione.
- Terza fase: consegna dei documenti presso il Ministero della Giustizia della Federazione Russa.
- Quarta fase: consegna dei documenti al Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa.
- Quinta fase: consegna dei documenti all'ufficio consolare dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Mosca.
L'apostille è la forma internazionale standardizzata di inserimento delle informazioni sulla legittimità del documento per la sua presentazione sul territorio di paesi che accettano tale forma di legalizzazione. Il timbro "Apostille" è apposto sugli originali e sulle copie notarili dei documenti.
L'apostille non necessita di ulteriore legalizzazione del documento ed è riconosciuto dagli organi ufficiali di tutti gli stati membri della Convenzione (Convenzione dell'Aja del 1961. L'elenco dei paesi firmatari la convenzione è disponibile in rete).
Non tutti i documenti sono soggetti ad apostille, solo i documenti ufficiali (ovvero rilasciati da organi statali) e autenticati dal notaio.
Pertanto l'apostille è una forma semplificata di legalizzazione dei documenti per i paesi firmatari della Convenzione dell'Aja del 1961.
Potete verificare presso i nostri specialisti come apporre l'apostille, quali documenti vanno apostillati, quali organi nella Federazione Russa hanno il diritto ad apporla.
N.B.: Verificate sempre presso la parte ricevente come devono essere redatti i documenti (con o senza apostille, con o senza autentica notarile della traduzione, la presenza di altri requisiti specifici).
Altri articoli correlati
Vedi articoli

