I documenti di quali paesi sono accettati in Russia senza bisogno di procedure di legalizzazione?
Vuoi prenotare un servizio? Contattaci adesso!:
La Russia (autonomamente o come successore dei diritti dell’URSS) ha stipulato degli accordi con una serie di paesi in merito al reciproco riconoscimento di documenti ufficiali.
Ciò significa che i documenti redatti nei modelli convenuti nel territorio di una delle parti dell’accordo sono riconosciuti dagli altri stati – parti di tale accordo, senza alcuna formalità (nella Federazione Russa, ad esempio, è necessaria solo la traduzione di un documento in lingua russa, legalizzata dal notaio).
Nelle relazioni con questi paesi, l’apposizione delle apostille sui documenti o l’esecuzione di procedure di legalizzazione consolare non sono necesserie.
Elenco dei paesi-membri della Convenzione di assistenza giuridica e di relazioni giuridiche per questioni civili, famigliari e penali:
1.Repubblica dell’Azerbaigian
2.Repubblica di Armenia
3.Bielorussia
4.Georgia
5.Kazakistan
6.Kirghizistan
7.Repubblica Moldova
8.Federazione Russa
9.Tagikistan
10. Turkmenistan
11. Repubblica dell’Uzbekistan
12. Ucraina
Azioni analoghe godono di accordi bilaterali di assistenza giuridica e di relazioni giuridiche per questioni civili, famigliari e penali, stipulati dalla Federazione Russa con una serie di stati, tra i quali:
1.Repubblica di Albania
2.Repubblica Democratica Popolare di Algeria
3.Repubblica di Bulgaria
4.Bosnia Herzegovina
5.Ungheria
6.Repubblica socialista del Vietnam
7.Regno di Spagna
8.Repubblica di Cipro
9.Repubblica Democratica Popolare di Corea
10.Repubblica di Cuba
11.Repubblica di Lettonia
12.Repubblica di Lituania
13.Repubblica di Macedonia
14.Repubblica Moldova
15.Mongolia
16.Repubblica di Polonia
17.Romania
18.Repubblica Slovacca
19.Repubblica di Slovenia
20.Repubblica Tunisina
21.Repubblica di Croazia
22.Repubblica Ceca
23.Repubblica d’Estonia
24.Repubblica Federale di Jugoslavia