Legalizzazione consolare completa per il Canada
Il Canada è uno dei pochi paesi a non aver ancora firmato la Convenzione dell’Aja del 1961 sulla semplificazione della procedura di legalizzazione dei documenti. Per questo i documenti russi per il Canada devono essere sottoposti alla procedura di legalizzazione consolare completa (e non devono avere l’apostille).
Dividiamo la legalizzazione consolare in due fasi:
1. Preparazione dei documenti.
- copie notarile (se il documento è stato redatto da un notaio, la copia notarile non occorre),
- traduzione in inglese o francese,
- autentica notarile della firma del traduttore.
2. Legalizzazione dei documenti.
- autentica presso il Ministero della Giustizia della Russia,
- autentica presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia,
- autentica presso il Consolato del Canada.
Le azioni sono piuttosto numerose, ma sono tutte realizzabili. Per noi si tratta di lavoro standard che svolgiamo e affiniamo ogni giorno. J
Un aspetto importante per il richiedente è l’incombenza di dover verificare presso l’ente canadese al quale si intende presentare i documenti quali sono i requisiti di redazione dei documenti stessi.
Per fare un esempio, relativamente ai documenti didattici i canadesi richiedono l’apposizione dell’apostille sugli originali, nonostante il Canada non abbia firmato la Convenzione dell’Aja. Questi requisiti sono richiesti proprio per i documenti didattici.
Un altro esempio è il certificato del casellario giudiziario. In Canada viene accettato senza alcuna legalizzazione!
Abbiamo evaso anche molti ordini in cui i documenti sono stati accettati senza apostille e senza legalizzazione consolare, ma non possiamo ritenere di aver individuato una modalità sistematica nell’applicazione di determinati requisiti.

Altri articoli correlati
Vedi articoli

