Legalizzazione dei documenti uzbeki al Consolato greco a Mosca
Secondo il regolamento di lavoro del Consolato greco a Mosca per la consegna dei documenti uzbeki a terzi, il richiedente deve avere con sè i seguenti documenti:
- passaporto;
- copia del passaporto del mandante;
- originali e copie autenticate dei documenti;
- richiesta con i dati del richiedente (compilato in caratteri latini);
- procura redatta da un notaio greco o da uno dei consolati greci nella Federazione Russa.
N. B.! Il Consolato greco non accetta la procura di notai russi o di altri paesi (salvo la Grecia)!
Auguriamo a tutti i nostri clienti e partner successo e nuovi sviluppi, siamo sempre disponibili a prestare aiuto per la preparazione e la legalizzazione di documenti aziendali e personali per qualsiasi paese del mondo!
Altri articoli correlati
Vedi articoli
Guidare in Russia con patente italiana
Per poter guidare nella Federazione Russa occorre legalizzare la propria patente italiana o di altro paese dell’Unione Europea, affinchè abbia validità anche in Russia. La procedura è semplice e rapida.
...

Legalizzazione delle pratiche penali russe per la Cina
Lavoriamo molto e spesso con i documenti di carattere giuridico, quindi anche con materiali di cause penali (ad esempio, allo scopo di estradizione di cittadini russi imputati di aver commesso un crimine e residenti o latitanti all’estero. Di norma, queste persone sono ricercate a livello internazionale).
...

Legalizzazione del contratto di lavoro ai fini dell’assunzione in Tailandia
La legalizzazione dеl contratto di lavoro per la Tailandia ha le proprie particolarità. In basso è riportato l’ordine delle azioni da intraprendere se si presenta la necessità di tale legalizzazione.
...