Legalizzazione dei documenti russi commerciali per il Sultanato dell'Oman
L'Oman fa parte dei paesi firmatari della Convenzione dell'Aja del 1961 in merito alla semplificazione della legalizzazione dei documenti. Quindi i documenti russi destinati all'utilizzo in questo paese vanno apostillati.
Tuttavia esiste una serie di documenti commerciali per i quali non è possibile richiedere una copia notarile (di conseguenza non sono apostillabili). È anche impossibile apostillare l'originale di questi documenti. Si tratta di documenti per l'esportazione, di alcuni documenti a carattere commerciale (contratti, accordi, procure in forma semplice scritta, certificati di origine, certificati di commercio libero, etc.). Questi documenti sono legalizzati tramite la Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa.
Fasi di legalizzazione:
- Prima fase: apporre sul documento commerciale il timbro della rappresentanza regionale della CCI (Camera di Commercio e Industria, se necessario), successivamente il timbro della CCI della Federazione Russa.
- Seconda fase: presentare il documento per legalizzazione presso l'ufficio consolare dell'Ambasciata del Sultanato d'Oman a Mosca.
N.B:
I documenti commerciali vanno legalizzati tramite la Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa e solo DOPO presso l'Ambasciata dell'Oman. L'importo dei diritti consolari è fissato dall'ufficio consolare dell'Ambasciata dell'Oman al momento dell'appuntamento.
Esempio di legalizzazione di documenti per l'Oman scarica PDF
Altri articoli correlati
Vedi articoli

